Come riconoscere i mobili arredobagno di alta qualità: consigli e trucchi

I mobili arredobagno di alta qualità, che impressionano per la loro durata, funzionalità e design attraente, sono un investimento valido. Diversi fattori giocano un ruolo importante nella scelta di mobili di questo tipo.

materiali, finiture e funzionalità

Innanzitutto, la qualità del materiale è decisiva. I materiali robusti sono essenziali. Inoltre, le parti metalliche come cerniere e maniglie devono essere stabili e resistenti alla corrosione.

La finitura è un altro indicatore di qualità. Prestate attenzione a bordi netti, fessure uniformi e connessioni precise. Anche la verniciatura della superficie deve essere della massima qualità. Deve essere ben sigillata e resistente all'acqua per prevenire danni da umidità.

Il design e la funzionalità dei mobili sottolavabo, dei mobili laterali o dei mobili a colonna vanno di pari passo. I mobili di alta qualità non solo offrono spazio sufficiente per riporre gli oggetti, ma anche funzioni pratiche come il meccanismo di chiusura ammortizzata. Un design sofisticato garantisce che i mobili da arrebo per il bagno siano esteticamente gradevoli e funzionali.

Bagno con mobili della serie Geberit ONE.

Ma cosa bisogna considerare quando si acquista un mobile per il bagno?

I mobili del bagno devono soddisfare alcune esigenze particolari per affrontare le condizioni ambientali. Di seguito sono riportate alcune delle proprietà e delle sfide più importanti che devono essere affrontate:

  • Umidità e umidità elevata: i I bagni sono spesso umidi e possono essere soggetti a vapore, soprattutto dopo una doccia o un bagno. Pertanto, i mobili per il bagno devono essere realizzati con materiali resistenti all'umidità che non si gonfiano o deformano. Le finiture e i materiali resistenti all'acqua di alta qualità sono fondamentali in questo caso.
  • Temperature variabili: la temperatura nel bagno può variare notevolmente, passando da calda e umida dopo una doccia, a fresca quando la finestra è aperta. I mobili arredobagno devono quindi essere resistenti alle variazioni di temperatura e non devono deformarsi o danneggiarsi a causa di tali fluttuazioni.
  • Resistenza ai prodotti chimici: i detergenti, i cosmetici e altri prodotti chimici possono entrare in contatto con la superficie dei mobili bagno. Queste superfici devono essere in grado di resistere a tali sostanze chimiche e non devono scolorirsi o danneggiarsi.
  • Carichi meccanici: i mobili per il bagno sono utilizzati ogni giorno e devono quindi essere robusti e stabili. I cassetti e le porte devono funzionare perfettamente, anche dopo essere stati aperti e chiusi molte volte. Le viti e le cerniere di alta qualità sono importanti in questo caso.
  • Graffi e urti: piccoli incidenti che causano graffi o urti sulle superfici possono verificarsi nell'uso quotidiano, soprattutto durante la frenesia della mattina. Materiali antigraffio e resistenti agli urti contribuiscono alla durata dei mobili.

Cosa devo considerare quando acquisto mobili per il bagno?

Tre sono gli elementi fondamentali a cui fare attenzione nella scelta dei mobili per il bagno: i materiali strutturali e i rivestimenti superficiali e gli accessori.

Materiali di alta qualità

Il legno è il materiale più comunemente utilizzato nella produzione di mobili per il bagno. Esistono diverse tipologie di pannelli: multistrato, truciolare, MDF o massello. A seconda della loro composizione, i pannelli reagiscono in modo diverso all’umidità dell’aria risultando più o meno adatti alla costruzione di mobili per il bagno.

  • Il multistrato probabilmente è la scelta migliore. È un materiale meno soggetto a deformazioni rispetto al legno massello, grazie al fatto che i singoli strati sono incollati trasversalmente. I rigonfiamenti dovuti all’umidità sono di gran lunga inferiori rispetto ad altre tipologie di pannello. È un materiale resistente alla piegatura e facilmente perforabile dalle viti: in poche parole, un’ottima scelta per i mobili del bagno.
  • I pannelli in MDF sono composti da un impasto di fibre di legno mescolate con collanti e pressate. La superficie è liscia, molto adatta a essere verniciata o rivestita. Per contro, i pannelli in MDF sono più pesanti, rispetto a quelli in truciolare, e più costosi. Hanno un ottimo grado di idrorepellenza e si prestano alla costruzione di mobili da bagno. Una volta verniciati o rivestiti con prodotti di qualità, non temono rigonfiamenti e formazione di muffe.
  • Il truciolare nella sua forma grezza non è adatto al bagno, perché in ambienti umidi tende a gonfiarsi irreversibilmente. Questo problema può essere evitato scegliendo un buon rivestimento superficiale. Con le giuste lavorazioni, anche i mobili in truciolare possono costituire una valida alternativa per il bagno.
  • Il legno massello invece si gonfia rapidamente quando esposto all’umidità se non trattato. Per questo motivo, è importante sigillare la superficie e trattare e curare correttamente i mobili per il bagno in legno massello. I mobili in legno massello sono costosi a causa del complesso processo di fabbricazione.

Lavabo Geberit

Resistenza all'umidità

La condensa e il vapore possono costituire un problema per i mobili del bagno. Le goccioline che si formano su lavabi, WC, docce e vasche, evaporando, producono un alto tasso di umidità che può danneggiare i mobili e l’arredo del bagno, se non sono costruiti con determinati materiali e criteri. Per risolvere il problema, arieggiare il bagno non è sufficiente! Quando l’umidità penetra nel legno, le parti interessate si gonfiano. I pannelli di legno, se bagnati, possono infatti deformarsi e, nel peggiore dei casi, i cassetti e le ante dell’arredo bagno non si chiuderanno più correttamente. Tutti questi problemi si possono prevenire scegliendo i mobili giusti per l’ambiente bagno. Tuttavia, l'acqua dovrebbe essere rimossa dalla superficie il più rapidamente possibile.

Mobile sottolavabo Geberit

Superfici di alta qualità

Poiché il truciolato non è particolarmente attraente come materiale di base, necessita di un rivestimento adeguato. Esistono diverse varianti a disposizione.

La qualità e la sigillatura – in particolare sui bordi – sono fattori decisivi in questo caso. I rivestimenti economici applicati ai mobili del bagno sono soggetti a graffi e tendono a scollarsi lasciando penetrare l’acqua nel pannello e danneggiando il mobile. Invece i rivestimenti di alta qualità dallo spessore importante, come quelli usati da Geberit, sono robusti e facili da mantenere.

  • Il melamminico è un laminato composto da resine, carte decorative e da uno strato superficiale trasparente. Si tratta di un materiale molto robusto e, di conseguenza, è un’ottima scelta per il bagno.
  • Il piallaccio è un foglio di legno dello spessore di circa un millimetro, da incollare sul pannello in truciolare o in MDF. L’aspetto finale è molto simile a quello del legno massello, ma rispetto al massello l’impiallacciatura è meno costosa e più stabile. Naturalmente, i pannelli impiallacciati devono essere verniciati o trattati, altrimenti sarebbero eccessivamente sensibili all’alto tasso di umidità presente nel bagno.
  • La vernice fornisce l’effetto lucido che tanto piace sui mobili del bagno. Si tratta di un processo complesso e costoso: dopo la verniciatura, la superficie deve essere levigata e lucidata per rendere il mobile impermeabile e a prova di graffio.
  • Il vetro ha il vantaggio di essere totalmente insensibile all’umidità. Per i mobili del bagno, è solitamente abbinato a pannelli in MDF o in truciolare dipinti di bianco, nero o antracite. Regala un effetto ultra-lucido e protegge il mobile dall’umidità.

Mobili Geberit iCon con superficie in quercia di alta qualità.

Accessori di alta qualità, robusti e inox

Componenti di alta qualità, robusti e inox sono essenziali per garantire la durata e l'affidabilità dei mobili arredobagno. Di seguito sono riportate alcune delle opzioni migliori e più comuni:

  • Acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile è noto per la sua durata e resistenza alla corrosione. Gli accessori in acciaio inossidabile sono ideali per il bagno in quanto non solo sono robusti, ma anche esteticamente gradevoli. Sono disponibili in diverse varianti, da opaco a lucido, e si adattano praticamente a ogni design.
  • Alluminio: l'alluminio è un altro materiale resistente alla corrosione. È leggero, ma anche resistente. Gli accessori in alluminio spesso vengono trattati con un trattamento speciale che aumenta la loro durata e resistenza all'umidità e ai prodotti chimici.
  • Ottone cromato: l'ottone è naturalmente resistente alla corrosione, e questa caratteristica è ulteriormente migliorata con l'aggiunta di una finitura cromata. Gli accessori in ottone cromato hanno una finitura liscia e lucida che non solo ha un aspetto gradevole, ma è anche facile da pulire.
  • Acciaio verniciato a polvere: l'acciaio può essere protetto dalla ruggine con l'aggiunta di una verniciatura a polvere. Questo conferisce al materiale uno strato protettivo aggiuntivo che ne aumenta la durata e lo rende più resistente all'umidità e ai prodotti chimici.
  • Fittings in plastica: plastica di alta qualità, come il nylon e il polipropilene, è resistente alla corrosione ed è ben adatta ad ambienti umidi. Sono leggeri e poco costosi, ma a volte non sono esteticamente belli come gli accessori in metallo.
  • Zamak: il Zamak è una lega composta da zinco, alluminio, magnesio e rame. È robusto, resistente alla corrosione e adatto ad accessori che richiedono alti livelli di precisione e attenzione ai dettagli.
  • Titanio: il titanio è estremamente resistente alla corrosione e leggero, ma anche più costoso rispetto ad altri materiali. Sebbene sia utilizzato raramente, è una scelta eccellente per accessori di alta qualità sui mobili per il bagno.

Mobile bagno contenitore Geberit ONE con specchio

Trova il prodotto che preferisci in pochi click

Trova il prodotto dedicato all'area Lavabo che preferisci. Scopri le funzioni innovative per il comfort e il design che più ti piace.
Trova subito il tuo prodotto per l'area lavabo

Trova lo showroom più vicino

Lo showroom più vicino a casa tua.

Domande frequenti sui mobili arrebobagno

Perché Geberit è una scelta ideale per i mobili arredobagno di alta qualità?

Geberit è sinonimo di alta qualità, facilità d'uso, design semplice e facile installazione. Di conseguenza, i mobili per il bagno Geberit si distinguono per i seguenti vantaggi:

  • Maggiore spazio contenitivo: l'assenza del taglio per il sifone consente di guadagnare spazio aggiuntivo nel cassetto.
  • Resistenti all’umidità: i pannelli in truciolato a tre strati sono realizzati in materiale altamente compresso e sono resistenti all’umidità.
  • Comode funzionalità: I mobili vantano un pratico meccanismo di chiusura rallentata o un elegante meccanismo di apertura push-pull.
  • Inserti cassetto intelligenti: i sofisticati inserti dei cassetti ottimizzano lo spazio disponibile nel mobile lavabo.

Con quali materiali sono realizzati i mobili arredobagno Geberit?

I mobili per il bagno Geberit sono disponibili in diverse varianti: impiallacciatura in legno massello, melammina effetto legno, rivestiti in pellicola e in vetro. A seconda della finitura, i mobili conferiscono al bagno un'atmosfera naturale o moderna. La vasta gamma di colori disponibili garantisce il design giusto per ogni bagno, dai colori classici come bianco, nero o lava, fino a colori del legno naturale come noce o rovere, in diverse varianti. Anche le superfici verniciate opache, come il bianco opaco o il nero opaco, sono particolarmente apprezzate. Ti consigliamo di visitare uno showroom per vedere personalmente i vari colori e design dei mobili arredobagno Geberit.

Trova lo showroom

Che impatto ha la qualità dei mobili bagno sulla pulizia e sulla manutenzione?

La qualità dei mobili per il bagno ha un impatto significativo sulla pulizia e sulla manutenzione. I mobili arredobagno di alta qualità, come i mobilo sottolavabol, laterali o a colonna, hanno superfici robuste e resistenti all’acqua che facilitano la pulizia e sono meno soggette a macchie e graffi. Materiali come il legno massello o i pannelli trattati con finiture speciali sono resistenti all’umidità e ai prodotti chimici, il che li rende più facili da mantenere e riduce il rischio di formazione di muffa. Gli accessori e le cerniere robuste sono più durevoli e facili da pulire, mentre materiali facili da curare, come l’alluminio anodizzato o il legno rivestito, richiedono meno manutenzione. Inoltre, le superfici di alta qualità tendono a mantenere più a lungo il loro colore e l’appeal estetico, il che le rende più facili da curare nel tempo. In generale, i mobili da bagno di alta qualità comportano una pulizia più semplice e una manutenzione ridotta.

Quali mobili dovrei mettere nel mio bagno?

A seconda delle dimensioni e della disposizione del tuo bagno, oltre al lavandino, al WC e al bidet, puoi installare mobili sottolavabo, mobili laterali o mobili a colonna. Gli specchi possono essere montati a parete. Quando acquisti mobili per il bagno, fai attenzione a scegliere materiali resistenti all'umidità, superfici robuste e resistenti all'acqua e ai graffi, e accessori stabili e durevoli.

Newsletter Registrati subito

Resta sempre al passo con le ultime informazioni


La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.

Crea il bagno dei tuoi sognI in soli 3 step Ti offriamo ispirazione e dove trovare lo showroom più vicino a te

1: Lasciati ispirare

1. Lasciati ispirare

Rispondi a qualche domanda e ti offriremo alcune idee per il tuo bagno dei sogni. Il nostro strumento di ispirazione ti aiuterà a trovare quello che stai cercando. Provalo subito!

Lasciati ispirare
2. Product Finder

2. Scegli il prodotto più adatto

Trova il prodotto dedicato all'area WC che preferisci in pochi click. Scopri le funzioni innovative per il comfort e il design che più ti piace.

Trova subito il tuo prodotto preferito
Clienti nello showroom

3. Trova showroom

Dai un'occhiata ai nostri prodotti: visita lo showroom più vicino a te.

Cerca lo showroom

Prodotti facili da usare

Leggi post simili

Valore aggiunto per te Troverai ispirazione e assistenza per la progettazione del tuo nuovo bagno

Idee per il bagno


Ti presentiamo tante interessanti soluzioni Geberit per il bagno, tra le quali potrai trovare quelle che meglio si adattano alle tue esigenze.

Contatto


Sei interessato al bagno Geberit? Ti invitiamo a compilare il modulo e inviarcelo. Risponderemo alle tue domande.

Newsletter


Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Geberit, per bagni che migliorano la vita.