Pilastri scenografici con un’anima green Stazione ferroviaria metropolitana di Lublino, Polonia

La nuovissima stazione ferroviaria di Lublino, in Polonia è un punto d’incontro per diverse tipologie di trasporti. Questo nuovo capolavoro architettonico non solo è funzionale, ma è costruito in modo estremamente ecologico, anche grazie ai prodotti Geberit.

La principale stazione ferroviaria di una grande città normalmente costituisce un fulcro di mobilità che genera molto più traffico rispetto a quello dei soli treni. La città polacca di Lublino, inclusa l’area metropolitana, conta più di 700.000 abitanti. Una densità di questo genere richiede livelli di mobilità efficienti e flessibili, ed è a questa esigenza che risponde la nuova stazione ferroviaria.

Autobus, treni, bicilette e taxi si incontrano in questa stazione. Sembra complicato, ma la soluzione architettonica rende tutto semplice. Fondamentalmente, la stazione è costituita da un unico blocco modernista sostenuto da un solo elemento decorativo: i pilastri traforati, che non passano inosservati.

La tecnologia box-in-box per l’efficienza termica

Sostanzialmente, i pilastri hanno il compito di sostenere il tetto, ma sono anche parte di un ingegnoso sistema di riscaldamento ecologico noto come struttura box-in-box. In questo sistema, un involucro esterno più ampio – formato dal tetto e dai pilastri – contiene un secondo involucro più piccolo. Solo la struttura interna viene riscaldata, ma la costruzione distribuisce il calore anche all’area esterna, riducendo in maniera significativa la dispersione termica.

Anche l’involucro esterno dell’edificio ha un grande valore ecologico: Ad esempio, lungo la parete esterna della struttura è stato creato un giardino verticale di quasi 300 metri quadrati e il tetto è piantumato, così come le aree verdi adiacenti alla stazione.

Le “acque grigie”, ovvero le acque meteoriche raccolte sul tetto, servono per il risciacquo dei servizi igienici e la manutenzione delle aree verdi.

È stato creato un giardino di quasi 300 m² lungo l'imponente edificio (© Alek Małchowski).

L’acqua piovana è veicolata dal sistema Geberit

Per un efficiente drenaggio delle acque meteoriche i progettisti hanno scelto il sistema di scarico per tetti Geberit Pluvia. Si tratta di un sistema che risucchia l’acqua piovana dal tetto sfruttando il principio della depressione e che, grazie alle sue prestazioni eccellenti, richiede un numero limitato di colonne di scarico. In questo modo si risparmia sui materiali e i progettisti hanno maggiore libertà di progettazione.

Anche per i servizi igienici sono stati scelti i prodotti Geberit: I lavabi Geberit Smyle permettono di arredare i bagni in modo efficiente ed economico e, proprio per la semplicità del loro design, offrono agli architetti una grande libertà creativa.

La nuova stazione ferroviaria di Lublino non è solo il nuovo snodo del trasporto cittadino, ma anche un punto di riferimento architettonico con un elevato livello di compatibilità ambientale.

Il sistema di drenaggio del tetto Geberit Pluvia utilizza un vuoto per estrarre l'acqua piovana dal tetto (© Alek Małchowski).

Approfondimenti

Geberit Know-how
Architetti

Geberit Know-how

Geberit Know-how

Geberit Pluvia
Geberit Pluvia: drenaggio sifonico

Quando piove a dirotto Geberit Pluvia aspira grandi volumi d’acqua dal tetto e ha una elevata capacità di scarico. Il risultato? Una progettazione semplificata e un sistema di scarico performante e affidabile.

Geberit Pluvia
Geberit Smyle
Serie Geberit Smyle

Con il suo design contemporaneo e le sue linee ricercate, la collezione Geberit Smyle crea un ambiente accogliente e rilassante nel bagno adattandosi perfettamente a qualsiasi situazione progettuale e strutturale.

Scopri Geberit Smyle
Lavabo da appoggio Geberit ONE con scarico CleanDrain
Lavabi

I lavabi Geberit sono disponibili in diverse forme e design. Preferisci i lavabi rotondi, quelli quadrati o quelli ovali? Hai bisogno di un lavamani per gli ospiti? Abbiamo tutto quello che desideri.

Scopri i nostri lavabi

Architetti

Architetti

  • Cliente: Budimex
  • Architetti: Tremend Architecture Studio
  • Inaugurazione: 2023


Iscriviti ad eView La newsletter Geberit per architetti

Che si tratti di hotel spettacolari, grattacieli, musei, edifici residenziali o ville esclusive firmate da designer, i progetti e le soluzioni innovative Geberit sono utilizzati in tutto il mondo.

Con la nostra newsletter eVIEW scopri i progetti più straordinari, lasciati ispirare e ricevi i migliori highlight architettonici direttamente nella tua casella di posta.

Collage di immagini (© Geberit)