"Il mio posto preferito? Il bagno" Casa Blackwood, Queensland (AUS)

La Blackwood House dell’architetta Sarah Waller ha vinto numerosi premi. Ma non si tratta di un progetto qualsiasi – è la sua casa. Abbiamo parlato con l’architetta, originaria dell’Inghilterra e trasferitasi in Australia vent’anni fa, della sua esperienza di progettare la propria abitazione e del motivo per cui i bagni meritano maggiore attenzione.

Blackwood House è più di una casa; è una riflessione della filosofia del design e dello spirito creativo di Sarah Waller.(© Alyne Media)

Com’è costruire la propria casa?

Costruire Blackwood House è stato sia emozionante che impegnativo – ha aggiunto una dimensione personale al mio lavoro di architetto. Spingersi oltre i limiti del design è stato gratificante, ma la costruzione ha presentato le sue complessità. Il tetto inclinato, ad esempio, sembrava semplice nel CAD, ma si è rivelato molto più difficile da realizzare. Vedere il progetto prendere vita ha reso ogni difficoltà meritevole.

Cosa ci fa sentire a nostro agio in una casa?

Il vero comfort non riguarda solo il design, ma gli oggetti che conservano i ricordi. Per me, è il nostro divano di 25 anni di B&B Italia, che ci ha accompagnato da Londra e continua a definire il nostro spazio abitativo, o il nostro letto, una costante in ogni casa. Un designer attento dovrebbe onorare questi elementi, creando spazi in cui possano trovare il loro posto naturale.

La tua Blackwood House è un grande open space. Perché questa scelta?

In Australia, l'apertura si adatta al nostro clima e stile di vita. A differenza dell'Europa, dove le case sono divise in stanze separate, noi privilegiamo il flusso e la connessione. A Blackwood, la cucina e il soggiorno formano un grande open space e le uniche stanze separate sono le camere da letto e i bagni. Per creare intimità, ho abbassato il soggiorno, definendolo come un rifugio accogliente. Questa apertura favorisce anche la ventilazione incrociata, riducendo il bisogno di raffreddamento artificiale. E sì, abbiamo anche un camino – raramente necessario, ma perfetto per le serate di pioggia.

Come hai affrontato le sfide della pioggia intensa?

Il clima subtropicale del Queensland rende la pioggia un fattore importante nella progettazione. I tetti piatti sono molto popolari, ma comportano sfide nella gestione delle acque piovane. Non volevo rovinare l’estetica pulita di Blackwood con tubi di scarico a vista, quindi ho scelto Geberit Pluvia. Questo sistema sfrutta la pressione negativa per rimuovere l’acqua in modo efficiente, con tubi più sottili nascosti all'interno delle pareti. Solitamente utilizzato negli edifici commerciali, è stata la soluzione perfetta.

Posto preferito: il bagno. “Dopo una giornata intensa, non c'è niente di meglio che rilassarsi nella vasca."(© Alyne Media)

Qual è il tuo spazio preferito della casa?

Il nostro bagno principale. Si apre su un cortile privato, incorniciato da pareti in cemento a vista, ed è stato progettato attorno a una vasca freestanding per creare un rifugio sereno. Dopo una lunga giornata, immergersi nella vasca – anche quando fuori ci sono 30 gradi – è diventato un rituale per mio marito e per me, un momento per rilassarsi e riflettere.

Non sei l'unica a cui piace il tuo bagno. Blackwood House ha vinto numerosi premi…

(ride) Spesso vinco premi per i miei bagni, e questo riflette la mia filosofia di design più ampia: spingere i limiti per creare soluzioni uniche. Il mio stile distintivo – il contrasto audace tra il bianco e il nero con un tocco senza tempo – bilancia funzionalità e bellezza. Seleziono con cura ogni dettaglio, dalle piastrelle ai rubinetti e accessori. La cassetta del WC? Sempre Geberit. Affidabilità garantita e senza ingombri. Per me, questo è imprescindibile.

Perché Geberit?

In Australia, le cassette da incasso sono ancora considerate un lusso, ma io mi fido di Geberit da oltre 20 anni. La mia reputazione dipende dalla qualità, e non faccio compromessi. Geberit offre il design elegante che cerco, garantendo al contempo prestazioni durature.

Quale dettaglio è particolarmente importante per te?

Non è mai solo un dettaglio – sono gli elementi piccoli e pensati con cura che rendono una casa speciale. La linea del tetto inclinata, gli angoli netti della piscina, il modo in cui tutto si collega – ognuno di questi dettagli contribuisce a creare un insieme coeso e straordinario.

Approfondimenti 

Geberit Know-how

Geberit Know-how

Iscriviti ad eView La newsletter Geberit per architetti

Collage di immagini (© Geberit)

La newsletter Geberit “eView“ propone periodicamente una selezione di progetti spettacolari di architettura e design.

Ogni numero è dedicato ad un tema di attualità: lasciati ispirare da progetti unici, interviste agli esperti e informazioni sul design delle costruzioni.